fbpx
Skip to content

Robert Proch

Robert Proch (Bydgoszcz, Polonia, 1986 – 2019) è stato senza dubbio uno dei talenti più promettenti della scena emergente dell’arte contemporanea polacca. Si è laureato all’Accademia di Belle Arti di Poznan, la città in cui ha vissuto e lavorato.

Robert Proch: arte tra astrazione e figurazione

L’arte di Robert Proch è un esperimento dell’immaginazione. Crea visioni impressionanti, a metà strada tra astrazione e figurazione. L’artista trae ispirazione dagli eventi della vita quotidiana e dall’ambiente urbano che riduce agli elementi essenziali per creare una visione geometrica in cui la figura umana è sospesa in un mondo complesso e frammentato. Come in un’architettura decostruita e metaforica, l’aspetto visivo finale delle sue immagini è caratterizzato da un’imprevedibilità stimolante e da un caos controllato. All’interno di questi paesaggi fittizi crea narrazioni immaginarie: figure spesso isolate, o estratte l’una dall’altra, in un precario equilibrio tra ciò che potrebbe o non potrebbe mai accadere. Il tempo è un aspetto importante nel lavoro di Proch. Tuttavia, nonostante il grande dinamismo estetico, le figure di Proch sembrano paralizzate, sospese in un momento e in uno spazio incerti.

Mostre più importanti

Proch ha presentato opere d’arte in mostre personali presso importanti gallerie d’arte come Lazarides (Londra, 2014), Openspace (Parigi, 2013 e nel 2015 presso il Bastille Design Centre) e The Outsiders (Newcastle, 2012). Proch ha anche partecipato a mostre collettive presso la galleria Openspace, (‘(RE) COLLECTIONS‘, Paris, 2019), Maze Gallery, (London 2019) Puteaux City Hall gallery (Puteaux, Francia, 2014), Whitewalls (San Francisco, 2013) e Thinkspace (Los Angeles, 2012). Proch ha anche preso parte a festival, ‘Exposition de Robert Proch e Augustine Kofie “Graffuturisme”‘ ‘, Grenoble Street Art Fest a Grenoble-Alpes, Francia 2019.

Mostre correlate

This is Tooltip!
This is Tooltip!
Robert Proch
This is Tooltip!
Roma
This is Tooltip!
Dal 16 aprile al 11 di giugno 2016
This is Tooltip!
dal martedì al sabato, 17-20

Articoli correlati

This is Tooltip!
Non sono stati trovati articoli correlati