Skip to content

Simona Frillici

Simona Frillici (Foligno, Perugia, 1966) è un’artista italiana che esplora i problemi riguardanti l’esistenza e l’umanità attraverso la pittura, la fotografia, la videografia e l’installazione.

Simona Frillici arte: reale e artificiale

Dopo essersi diplomata nel 1988 all’Accademia di Belle Arti di Perugia e aver conseguito la laurea in pittura, Fricilli ha continuato ad approfondire il suo interesse per l’idea e l’aspetto energetico che oggetti o immagini hanno vissuto. Il suo lavoro spesso contraddice ciò che è reale rispetto a ciò che è artificiale, il che consente all’osservatore di mettere in discussione ciò che è considerato genuino e ciò che non lo è.

Il suo mezzo principale è la fotografia, dove cattura frammenti di temi come crimine, guerra, persone e luoghi, mirando ad impressionare emotivamente il pubblico e a lasciare un segno con la pesantezza del contenuto fotografico.

Mostre più importanti

Le opere dell’artista sono state esposte tra l’Italia e l’America in molte gallerie, spazi pubblici ed eventi d’arte, per citarne alcuni: ‘Ex- Voto Suscept’ al Mafonna delle Grazie Chuch, Ucinano (Italia, 2017), “Face to Face / The Maieutic Machine” , Ex Prison Montefiascone (2017), Biennale di Viterbo nel 2016, “Babele”, Schema Projects Gallery, New York (USA, 2016), “Rose garden” presso Hortus Artis / Tangram design, Perugia (Italia, 2015), “Diary of an artist” al Kino Cinema, Roma (Italia, 2014) e un progetto chiamato “Angels” per la Chiesa di S.Matteo degli Armeni, Perugia (Italia, 2014).

Mostre correlate

This is Tooltip!
Non sono state trovate mostre correlate

Articoli correlati

This is Tooltip!
Non sono stati trovati articoli correlati