Skip to content

Anony(fa)mous

Informazioni mostra

Apertura:

Mostra date:

Location:

Orari di apertura:

Artista:

Partecipa all'evento su Facebook:

This is Tooltip!
giovedì 29 maggio 2014, 19:00
This is Tooltip!
dal 29 Maggio fino al 19 Luglio 2014
This is Tooltip!
Wunderkammern Roma, via Gabrio Serbelloni 124, Roma
This is Tooltip!
Dal martedì al sabato dalle 11 alle 19
This is Tooltip!
Jef Aérosol
This is Tooltip!

Apertura:

This is Tooltip!
giovedì 29 maggio 2014, 19:00

Mostra date:

This is Tooltip!
dal 29 Maggio fino al 19 Luglio 2014

Location:

This is Tooltip!
Wunderkammern Roma, via Gabrio Serbelloni 124, Roma

Orari di apertura:

This is Tooltip!
Dal martedì al sabato dalle 11 alle 19

Artista:

This is Tooltip!
Jef Aérosol

Curato da Alberto Milani

Testo critico di Viviana Checchia

Jean-François Perroy, conosciuto con lo pseudonimo di Jef Aérosol (1957, Nantes) è pioniere incontrastato della
street art internazionale. Jef realizza senza distinzione ritratti di personaggi pubblici o di grande notorietà , e di figure anonime,
artisti di strada, passanti, mendicanti, bambini; tutti preferibilmente in bianco e nero e contraddistinti dalla enigmatica freccia
rossa, celebre firma e “marchio di fabbrica” dell’artista. Attori del panorama visivo contemporaneo, i personaggi di Jef
sembrano infine tutti assomigliarsi, come esito e specchio contraddittorio del medesimo tessuto collettivo che li ha determinati.
Per “Anony(fa)mous”, la sua prima mostra personale in Italia, attraverso forme iconiche e stereotipate di fama e
anonimato, Jef ha indagato il limitare sottile tra celebrità assoluta e assoluto oblio, alla ricerca del punto invisibile dove gli
estremi si incontrano e si identificano, per annullarsi, sempre. Personaggi famosi e gente comune, giovani e anziani, viventi e
non, sono stati rappresentati insieme per fare emergere la pura umanità di ognuno. Senza distinzioni, in una sfida divertita e
aperta ai meccanismi della comunicazione contemporanea, capace di glorificare e condannare, stabilire importanza e nullità di
esistenze private parimenti degne di attenzione e rispetto. Come Jef ci rivela: I starify the anonymous and I anonymize the
famous. I take them all back to their “human status”, insisting on the fact that, famous or not, we’re all the same and a star is a
human being before anything else (Io faccio degli anonimi una star e rendo anonimi i famosi. Li riporto al loro “status umano”,
insistendo sul fatto che, famosi o no, siamo tutti uguali e una star è un uomo prima di qualsiasi altra cosa).
L’artista ha collaborato con gallerie, musei ed istituzioni di massimo livello internazionale. Suo è il leggendario
“Chuuuttt !!!” un’opera di 350m² eseguita accanto ed in collaborazione con il Centre George Pompidou di Parigi.
L’artista è stato presente in occasione del vernissage e firmerà personalmente alcuni dei suoi cataloghi ”Parcours
Fléché”.
Come anteprima alla mostra, il 20 maggio dalle ore 19, l’artista ha realizzato un’opera permanente in situ sui muri
dell’Institut français – Centre Saint-Louis (Largo Toniolo 22, Roma). Altri interventi di street art sono stati realizzati all’interno
della città di Roma, a incipit e prosieguo ideali delle opere in galleria.
La mostra “Anony(fa)mous” ha fatto parte del progetto Public & Confidential, che ha visto coinvolti cinque tra gli artisti di
Street Art più influenti a livello internazionale. Dopo Dan Witz (NY), Rero (Parigi), Agostino Iacurci (Roma/Nuremberg) e
Aakash Nihalani (NY), è stato infine Jef Aérosol (Lille) a concludere il ciclo

Inviami il catalogo

Artisti correlati

This is Tooltip!