fbpx
Skip to content

Mark Jenkins

Mark Jenkins (Virginia, USA, 1970) è noto a livello internazionale per i suoi interventi di strada, in particolare per le sue straordinarie sculture che hanno popolato le città di tutto il mondo. Un palcoscenico urbano che colpisce il passante, sculture collocate in situazioni e posizioni non comuni, incastonate nello spazio della vita quotidiana creando un paesaggio surreale ed enigmatico.

Lo stile di Mark Jenkins

Usando il nastro trasparente come materiale di fusione per riprodurre figure umane e oggetti, l’artista colloca le sue opere dove possono creare un impatto sulle persone. Per questo motivo, considera la strada come un palcoscenico e i suoi clienti abituali sono attori inconsci di cui documenta le reazioni. La particolarità nel suo lavoro è l’inevitabile ed essenziale rapporto instaurato tra artista e pubblico. In alcuni casi stimolanti, fantasiosi e grotteschi, le opere site specific di Mark Jenkins offrono alle persone la possibilità di reagire e riflettere sulle questioni sociali e politiche.

Mostre più importanti

Il suo lavoro è stato esposto da New York a Barcellona, ​​da Tokyo a Mosca. Importanti progetti e mostre a cui l’artista ha partecipato sono: Mark Jenkins: Remix, Arsenal Contemporary Art (Montreal, 2016), Knock Knock, Ruttkowski; 68, (Cologne, 2016), Vitality and Verve in the Third Dimension (Collective), Long Beach Museum of Art (Long Beach, USA, 2016) ed Ex Situ, Centre Pompidou (Parigi, Francia, 2013). Mark Jenkins ha anche partecipato a festival e progetti artistici come City Leaks (Colonia, Germania, 2013), Bien Urbain (Besancon, Francia, 2013), White Walls (Beirut, Libano, 2013), Walk and Talk Festival (Azzorre, Portogallo, 2013), Dublin Contemporary 2011 (Dublino, Irlanda, 2011). Ha collaborato con Greenpeace nel 2008 e curato il festival Les Grandes Traversees a Bordeaux nel 2010.

Mostre correlate

This is Tooltip!
This is Tooltip!
Mark Jenkins, Rero
This is Tooltip!
Milano
This is Tooltip!
dal 20 settembre 2017 al 28 ottobre 2017
This is Tooltip!
dal martedì al sabato, 11 - 19
This is Tooltip!
Mark Jenkins
This is Tooltip!
Roma
This is Tooltip!
dal 17 marzo fino al 26 aprile 2012
This is Tooltip!
Dal martedì al sabato dalle 11 alle 19
This is Tooltip!
Mark Jenkins
This is Tooltip!
Roma
This is Tooltip!
17 Marzo al 26 Aprile 2012
This is Tooltip!
dal mercoledì al sabato dalle 17.00 alle 20.00

Articoli correlati

This is Tooltip!
Mark Jenkins a Roma
This is Tooltip!
Bentornati sul nostro blog di Street Art! Oggi vogliamo parlarvi di una delle più belle pubblicazioni di Street Art. Si tratta della prima monografia di Mark Jenkins: The Urban Theater. Uscita nel 2012, raccoglie le sculture provocanti del nostro artista in 160 pagine di fotografie.  Mark Jenkins – sculture Con le sue sculture Mark Jenkins...
Mark Jenkins il regista urbano
This is Tooltip!
Ciak, azione! Roma, un pomeriggio assolato. Un uomo in felpa trasporta un manichino vestito di tutto punto sotto braccio. Lo infila in un cassonetto. Spuntano fuori solo i piedi con due graziosi calzini a righe. L’uomo si dilegua. Ha inizio lo spettacolo. Mark Jenkins non viene da un quartiere difficile di New York né da...