Skip to content

Thomas Canto

Thomas Canto (Francia, 1979) vive e lavora in Francia.

Thomas Canto artista: un equilibrio erroneamente casuale

L’artista traspone la sua visione personale dell’ambiente sulla tela, proponendo una visione astratta e duplicata del disordine disorganizzato e dei miscugli della sua vita urbana: da un lato, la città in sezioni di mura o stampe blu, dall’altro l’umanità e la sua individualità.

Per la sua pittura, trae ispirazione dai suoi ricordi e dai suoi incontri con la città e i suoi abitanti aggiungendo ad esso il suo stile, con la massima precisione e attenzione ai dettagli. Dalle pareti ricoperte di graffiti e poster alle architetture surreali delle sue città futuristiche, dall’assenza di qualsiasi traccia dell’umanità ai suoi ritratti altamente meticolosi, l’artista è incentrato sui dettagli. Appassionato di lavori di precisione e di pura estetica, la tecnica occupa un posto di rilievo nella sua produzione. I suoi gesti, nonché i materiali e gli strumenti che usa si evolvono insieme alla sua arte e il suo lavoro continua a guadagnare chiarezza attraverso l’esperienza e il tempo. La pazienza e la meticolosità mostrate danno un aspetto quasi industriale al suo trattamento dell’architettura moderna; i gocciolamenti e gli schizzi specifici dei graffiti sono organizzati in un equilibrio erroneamente casuale che modella i volti che ritrae.

Mostre più importanti

Ha esposto in importanti istituzioni come il Palais de Tokyo a Parigi una proiezione del cortometraggio di pittura leggera “All sense” nel 2012 e ha creato installazioni per il Nuit Blanche di Parigi (2014), l’Outdoor Urban Art Festival di Roma ( 2014), la Biennale di arte urbana di Volklingen, Germania, (2015) e il Museo di Arte Moderna e Contemporanea Mohammed VI, Rabat, Marocco, (2015). Ha anche creato un’installazione per la K11 Art Foundation di Hong Kong, che è stata esposta al Wuhan Art Museum in Cina, nel 2016-2015. L’artista ha anche esposto in “Illusory perspectives” presso il Centre Georges Pompidou, Parigi (Francia) nel 2016.

Mostre correlate

This is Tooltip!
This is Tooltip!
Thomas Canto
This is Tooltip!
Roma
This is Tooltip!
dal 21 novembre 2015 al 9 gennaio 2016
This is Tooltip!
dal mercoledì al sabato, 17 – 20

Articoli correlati

This is Tooltip!
Non sono stati trovati articoli correlati