Skip to content

Archivi: Artists Wunderkammern

Solomostry

Solomostry (Milano, 1988) esordisce nel mondo della street art con i graffiti intorno al 2000 e poi nel 2007 inizia a collaborare con un club

D*Face

D*Face (Dean Stockton, Londra, 1978) è uno dei più prolifici e popolari street artist contemporanei. D*Face: bio È cresciuto nella capitale britannica, ma gli Stati

Pure Evil

Charles Uzzell-Edwards (Galles del Sud, 1968) è meglio conosciuto come il graffiti artist Pure Evil. Pure Evil: biografia Figlio del pittore gallese John Uzzell-Edwards, sin

Shepard Fairey (OBEY)

Shepard Fairey (Obey) nasce nel 1970 a Charleston, in Nord Carolina. Si fa conoscere nella scena artistica all’inizio degli anni Novanta con il nome OBEY GIANT e

JonOne

JonOne (John Andrew Perello, 1963, New York, USA) è uno degli artisti contemporanei più riconosciuti oggi in Francia e una figura chiave nel mondo dei

Blek le Rat

Blek le Rat (Xavier Prou, Parigi 1951) è uno dei pionieri della Street Art internazionale ed è considerato il padre della Stencil Art e punto

Miaz Brothers

I Miaz Brothers (Milano, 1965 e 1968) vivono e lavorano tra Londra (Regno Unito) e Valencia (Spagna). Vincitori del prestigioso premio Arte Laguna 5 °

Sten Lex

Sten (Roma, 1982) e Lex (Taranto, 1982) sono due urban artist italiani che lavorano con gli stencil dal 2001. Sono considerati pionieri di questa tecnica

2501

2501 (Jacopo Ceccarelli, Milano, 1981) iniziò a dipingere sui treni graffiti e soprattutto tag e lettere all’età di 14 anni, con il nome di “Never”.

Doze Green

Doze Green (New York City, 1964) è tra i pionieri dei movimenti Graffiti e Urban Art. Graffiti, breakdance e New York negli anni ’70 Nato

Subscribe to newsletter